Ricerca rapida »

MATERIALE ELETTRICO PER LE OFFICINE



Fusibili Micro2 a lama da 30 Ampere
Disponibile DISPONIBILE A MAGAZZINO
CLICCA E SCOPRI I DETTAGLI
Cod. Art. 90058
€ 10,00
€ 7,00

iva esclusa

Qnt. 1 Conf.
Microfusibile da 4 Ampere
Disponibile DISPONIBILE A MAGAZZINO
CLICCA E SCOPRI I DETTAGLI
Cod. Art. 90027
€ 7,14
€ 5,00

iva esclusa

Qnt. 1 Conf.
Microfusibile da 5 Ampere
Disponibile DISPONIBILE A MAGAZZINO
CLICCA E SCOPRI I DETTAGLI
Cod. Art. 90028
€ 7,14
€ 5,00

iva esclusa

Qnt. 1 Conf.
Mini fusibili a lama da 15 Ampere
Disponibile DISPONIBILE A MAGAZZINO
CLICCA E SCOPRI I DETTAGLI
Cod. Art. 90012
€ 7,14
€ 5,00

iva esclusa

Qnt. 1 Conf.
Fusibili a lama da 7,5 Ampere
Disponibile DISPONIBILE A MAGAZZINO
CLICCA E SCOPRI I DETTAGLI
Cod. Art. 90003
€ 6,43
€ 4,50

iva esclusa

Qnt. 1 Conf.
Fusibili Micro2 a lama da 10 Ampere
Disponibile DISPONIBILE A MAGAZZINO
CLICCA E SCOPRI I DETTAGLI
Cod. Art. 90055
€ 10,00
€ 7,00

iva esclusa

Qnt. 1 Conf.


Materiale Elettrico per Carrozzeria e Officina

Per ogni riparazione, installazione o ripristino di cablaggi e circuiti, disporre di materiale elettrico di alta qualità è fondamentale. La nostra categoria Materiale Elettrico fornisce ai professionisti di carrozzeria e officina tutti i componenti di consumo necessari per connessioni sicure, protezione dei circuiti e illuminazione. Dalla riparazione di un semplice connettore alla sostituzione di un fusibile, ogni intervento richiede precisione e i giusti ricambi per un risultato a regola d'arte.
 
Il nostro catalogo è organizzato per fornirti una ricerca rapida ed efficace:
  • Capicorda Faston: la gamma completa di terminali preisolati e non, maschi, femmina, a occhiello o cilindrici. Qui trovi i componenti per connessioni rapide e sicure, essenziali per la riparazione o la modifica di cablaggi.
  • Isolamento e protezione: Soluzioni per la messa in sicurezza dei cablaggi, come nastri isolanti, guaine termorestringenti e giunti termosaldanti. Questi prodotti garantiscono isolamento, tenuta e un aspetto professionale.
  • Fusibili: Un vasto assortimento di fusibili a lama, micro e maxifusibili di diversi amperaggi. Proteggono i circuiti da sbalzi di tensione e sovraccarichi, prevenendo danni ai componenti elettronici più sensibili.
  • Lampadine: Soluzioni di illuminazione per ogni esigenza, dalle lampadine a siluro e a sfera, alle lampadine alogene H3, ideali per la sostituzione di componenti standard e il ripristino dell'impianto luci del veicolo.

 

FAQ – Domande Frequenti

1. Che differenza c'è tra un capocorda preisolato e uno non isolato?
Un capocorda preisolato ha già un rivestimento protettivo in plastica o nylon, che facilita e velocizza il lavoro, mentre un capocorda non isolato richiede l'uso di una guaina termorestringente o di nastro isolante per la protezione finale della connessione.
 
2. A cosa serve la guaina termorestringente?
La guaina termorestringente fornisce una protezione duratura e impermeabile ai collegamenti elettrici. Una volta scaldata, si restringe aderendo perfettamente al cavo, isolandolo da umidità, polvere e agenti esterni.
 
3. Quali tipi di fusibili sono più comuni?
I tipi di fusibili più comuni nell'automotive sono i fusibili a lama (mini, standard e maxi), i microfusibili, e quelli di tipo J-series, ognuno disponibile in diversi amperaggi per proteggere specifici circuiti del veicolo.
 
4. Come scelgo la lampadina corretta per un veicolo?
Per scegliere la lampadina corretta devi conoscere la sua sigla di identificazione (es. H7, H4, P21W, ecc.), il tipo di attacco e la potenza in Volt e Watt. Queste informazioni sono indicate sul portalampada o nel manuale del veicolo.
 
5. Cosa sono i "giunti termosaldanti"?
Sono connettori speciali che combinano la funzione di giunzione elettrica con quella di isolamento termico. Hanno un rivestimento che, una volta scaldato, si fonde e sigilla la connessione, rendendola completamente impermeabile e resistente.
 
VAI AL
CARRELLO